L'INNOVAZIONE IN TRENTINO 2008-2010
ll Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento pubblica il report di aggiornamento sul tema dell'innovazione in Trentino. Questa pubblicazione diffonde i principali risultati della rilevazione europea sull'innovazione nelle imprese industriali e del terziario CIS 2010 (Community...
Leggi
SECONDA EDIZIONE MASTER NATURAL HERITAGE MANAGEMENT
Presentata oggi pomeriggio al MuSe la seconda edizione del Master in Beni Naturali UNESCO che si svolgera' presso la step, Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, dal 15 gennaio al 12 dicembre 2014. Le iscrizioni vanno fatte entro il 25 novembre 2013 (info step@tsm.tn.it Tel....
Leggi
UNIVERSIADE: PROROGATO IL CONCORSO "ENERGIA AMICA E BUONE PRATICHE PER IL CLIMA"
Prorogata al 31 ottobre la possibilità per le scuole trentine di partecipare al concorso di idee "Energia Amica e buone pratiche per il clima". Il bando è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Provincia autonoma di Trento e intende premiare...
Leggi
TURISMO A PORTATA DI SMARTPHONE: DOMANI A ROVERETO CONFRONTO EUROPEO
Viaggi personalizzati, consigli di mete, ristoranti, alberghi e attrazioni ritagliate sull'identità di ciascun visitatore: tutto tramite applicazioni che "girano" su smartphone e tablet. Il turismo culturale corre sempre più veloce grazie alle nuove tecnologie che sfruttano la...
Leggi
IL DODECANESO ITALIANO TRA POLITICA E CULTURA
Proseguono al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, gli incontri nell'ambito della mostra fotografica "Trentini nell'Egeo. Da Giuseppe Gerola ai boscaioli della Val di Fiemme". Venerdì 18 ottobre, alle ore 17.30, Luca...
Leggi
LA MACROREGIONE ALPINA DEVE ESSERE OPERATIVA ENTRO IL 2014
Il 18 ottobre prossimo i Presidenti delle Regioni e delle Province autonome alpine italiane si troveranno riuniti a Grenoble, in Francia, per la firma di uno storico accordo paritetico tra Stati e Regioni sulla creazione di una "Strategia Macroregionale per la Regione Alpina", uno...
Leggi
FIRMATO IL PROTOCOLLO "L'AUTOSTRADA DEL BRENNERO AMA LE DOLOMITI"
Firmato oggi dagli assessori delle due Province autonome di Trento e di Bolzano competenti in materia, dal Presidente Paolo Duiella e dall'Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero S.p.A. Walter Pardatscher il protocollo d'intesa "Autostrada del Brennero ama le Dolomiti"....
Leggi
SIGILLO DI SAN VENCESLAO A CARMINE ABATE
E' in programma domani, 16 ottobre, alle 18 la cerimonia di conferimento del Sigillo di San Venceslao a Carmine Abate. L'onoreficenza, la più alta conferita per meriti culturali, sarà preceduta da un dialogo fra il presidente della Provincia autonoma e lo scrittore già vincitore del...
Leggi
IN TRENTINO SI GIRA "LA PAURA" DI LEONARDO DI COSTANZO
Sono iniziate oggi in Trentino, sulle trincee del Nagià-Grom in Valle di Gresta, le riprese de "La paura", l'opera seconda di Leonardo Di Costanzo che ricostruisce l'esperienza dei soldati al fronte durante la Grande Guerra. Il film, prodotto da Mir Cinematografica, coprodotto da...
Leggi
"RETE DI RISERVE FIEMME-DESTRA AVISIO": FIRMATO OGGI L'ACCORDO DI PROGRAMMA
Questa mattina, nella Sala Fedrizzi del palazzo della Provincia, il Presidente Alberto Pacher e i rappresentanti dei Comuni e dei soggetti istituzionali interessati hanno sottofirmato l'Accordo di programma che prevede l'attivazione della "Rete di Riserve Val di Fiemme-Destra...
Leggi
LA SECONDA EDIZIONE DEL MASTER IN BENI NATURALI UNESCO
Sarà presentato domani, martedì 15 ottobre, alle ore 15, al MUSE, Sala Conferenze, il II' Master World Natural Heritage Management. Il Master di alta formazione - per una professionalità innovativa nel management dei beni naturalistici, ambientali e paesaggistici - comincerà il 15...
Leggi
"GLI OCCHI DEL BON MALCONSEI", SPETTACOLO ITINERANTE DI TEATRO DANZA
L'associazione di promozione Sociale H2O+ presenta al pubblico nelle giornate del 25 e 26 ottobre al Castello del Buonconsiglio "Gli Occhi del Bon Malconsei", una versione rivisitata dello spettacolo "Gli Occhi di Castel Thun", proposto nel luglio 2012 all'interno della...
Leggi
"TEATRO PORTLAND" E "SPAZIO OFF" INSIEME PER UN'OFFERTA CULTURALE COORDINATA
Teatro Portland e Spazio Off sono due tra le più importanti e radicate realtà teatrali "indipendenti" del territorio trentino. Da anni praticano e propongono una vasta e diversificata proposta teatrale e culturale a tutto tondo: rassegne e stagioni teatrali, produzioni e...
Leggi
LE VIE CULTURALI SU SMARTPHONE, PRESENTATA LA APP SPERIMENTALE
Percorrere a piedi, in auto o in bicicletta l'antico tracciato della Via Claudia Augusta, l'antica strada romana che dalle pianure del Po e dell'Adriatico portava fino al Danubio passando per la Valsugana, e scoprirne tutti i tesori nascosti, gli importanti riferimenti storici, religiosi e...
Leggi
LA PREMIAZIONE DI "VIENI VIA CON ME!"
Oggi, presso la Sala Wolf del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, in Piazza Dante, sono state premiate le classi vincitrici del concorso "Vieni via con me!" organizzato da Accademia della Montagna del Trentino. Il concorso era rivolto agli studenti che frequentano le scuole...
Leggi
ROLLY MARCHI: IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Anche il presidente della Provincia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Rolly Marchi, giornalista, scrittore, infaticabile organizzatore di eventi, a cui era stata consegnata nel maggio 2011, in occasione del 90esimo compleanno, l'Aquila di San Venceslao, massimo riconoscimento...
Leggi
IL LAVORO, UN DIRITTO CHE L'AUTONOMIA RAFFORZA
E' stata firmata oggi l'intesa tra Provincia autonoma di Trento e Ministero del Lavoro riguardante la delega sugli ammortizzatori sociali, prevista dalla legge 191 del 2009, seguita all'Accordo di Milano. Si tratta di un passaggio fondamentale nel complesso percorso previsto per l'attuazione...
Leggi
"SANGUE DI DRAGO SQUAME DI SERPENTE", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Inghiottiti dalla bocca di un drago; per i più piccoli inizia così un fantastico viaggio chiamato "Sangue di drago squame di serpente". Per i grandi la nuova mostra allestita al Castello del Buonconsiglio di Trento riserva altrettante sorprese: magnifici arazzi, splendide...
Leggi
CULTURA INFORMA: PALCOSCENICO TRENTINO
Martedì 15 ottobre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", saranno presentati il programma della Rassegna Co.F.As. "Palcoscenico Trentino" e il Premio Mario Roat, nonché il Teatro amatoriale per...
Leggi
CRISI INTERNAZIONALI E RUOLO DELLE RELIGIONI
Si terrà a Trento i prossimi 17 e 18 ottobre la quinta edizione di "Religioni e Relazioni Internazionali", iniziativa promossa da ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale), Ministero Affari Esteri - Unità di Analisi e Programmazione e Provincia autonoma di Trento...
Leggi